Ci trovate in piscina a Magenta il: Martedì ed il Venerdì dalle 20,30 alle 22,30.
I nostri Corsi
La Scuola subacquea S.A.E.T.Sub, in 40 anni di attività, ha elaborato corsi subacquei per tutte le esigenze e tutte le capacità. Gli standard qualitativi dei brevetti F.I.P.S.A.S. – C.M.A.S (Confederazione Mondiale Attività Subacquee) sono riconosciuti a livello internazionale.
La subacquea è un’attività sportiva moderna e appassionante che ti conduce alla scoperta delle bellezze naturali sommerse in ogni angolo del pianeta.
Per essere svolta divertendosi in sicurezza richiede solide conoscenze sulle tecniche e sull’ambiente e uno specifico addestramento.
I corsi ed i programmi didattici FIPSAS, costantemente aggiornati per essere all’avanguardia in questo sport, seguono una tradizione più che sessantennale nell’insegnamento delle tecniche di immersione, con un metodo didattico divenuto un modello di riferimento.
È il Corso di Primo livello (P1 o CMAS 1 Star Diver), il primo passo del percorso didattico subacqueo, un corso che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in autonomia, ma sempre in coppia, ad una profondità massima di 18 metri.
È il Corso di Secondo livello (P2 o CMAS 2 Stars Diver), che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in curva di sicurezza ad una profondità massima di 30 metri. È utile ricordare che, se l’immersione in coppia avviene con un compagno di livello inferiore, la profondità massima sarà fino a -18 metri.
Il Corso di Terzo livello (P3 o CMAS 3 Stars Diver) ti abilita a guidare subacquei brevettati in immersioni sportive in curva di sicurezza, entro i limiti del loro brevetto.
Corsi di Specialità
Corso di Orientamento e Navigazione subacquea. Ovvero tecniche e trucchi per ritrovare il punto di partenza o la barca, o quantomeno provarci!
Corso di Immersione notturna. Emozioni uniche alla scoperta degli organismi più schivi, cullati dal caldo abbraccio della notte subacquea.
Corso di Salvamento Subacqueo. Durante il corso si acquisiscono le nozioni teoriche e le capacità tecniche relative al salvamento nell’ambito delle attività subacquee, compresi cenni sull’applicazione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare, sull’uso del defibrillatore automatico esterno e sulla somministrazione di ossigeno.
Corso di Nitrox Base. Il Nitrox altro non è che aria arricchita di ossigeno. Perché usarlo in immersione? Per aumentare i tempi di immersione, per essere più riposati e sicuri, e per tante altre buone ragioni.
Corso Relitti e secche. Visitare un relitto è una delle esperienze più belle e emozionanti che possa capitare ad un subacqueo. L’atmosfera surreale che le sovrastrutture del relitto creano è difficile da dimenticare e spesso si ha l’occasione di incontrare una ricchissima fauna che ha eletto il relitto a propria tana.
Percorso formativo F.I.P.S.A.S.
L’apnea, o immersione in apnea, è una pratica che unisce sport, avventura e meditazione. Questa disciplina non solo offre l’opportunità di esplorare le profondità marine in maniera ecologica e silenziosa, ma permette anche di sviluppare una profonda connessione con il proprio corpo e la mente.
L’assenza di attrezzature ingombranti e il contatto diretto con l’acqua rendono l’esperienza di immersione in apnea unica e personale. Inoltre, l’apnea stimola la capacità di autocontrollo e concentrazione, essenziali per gestire il respiro e l’equilibrio sott’acqua.
Con la pratica costante, gli apneisti migliorano le loro prestazioni, estendendo i limiti della loro resistenza e scoprendo nuove possibilità nell’esplorazione subacquea.
Corsi di Apnea
L'Apnea Indoor si rivolge principalmente a chi è interessato all'agonismo apneistico nelle sue specialità Indoor ovvero l'apnea statica, l'apnea dinamica senza pinne e l'apnea dinamica con bipinne o monopinna, anche nelle sue declinazioni Speed ed Endurance.
L'Apnea Outdoor si rivolge a chi è interessato alla pratica apneistica in acque libere, sia a scopo ricreativo, di pesca o di agonismo nelle sue specialità Outdoor ovvero l'apnea di discesa in profondità, nelle sue varie specialità, piuttosto che le gare di pesca.