Calendario delle Immersioni

DataSito di immersione*LocalitàAmbiente immersioneTipologiaIncaricato all'organizzazione
05/01/2025Punta GranelliCastelveccana, Lago MaggioreLagoDa rivaRoberto Viola
19/01/2025Relitti di RancoRanco, Lago MaggioreLagoDa rivaPaolo Bonfiglio
02/02/2025AutobotteRiva di Gittana, Lago di ComoLagoDa rivaClaudio Cavenaghi
16/02/2025PalladiumArolo, Lago MaggioreLagoDa rivaPaolo Bonfiglio
02/03/2025Rapa NuiMoregallo, Lago di ComoLagoDa rivaAngelo Lovati
16/03/2025Relitti di AlabardiaGambarogno, Svizzera - Lago MaggioreLagoDa rivaPaolo Bonfiglio
30/03/2025Relitti di SalòSalò, Lago di GardaLagoDa rivaChristian Trezzini
13/04/2025Punta del VessinaroPromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingAlberto Sandrin
11/05/2025DiamantePromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingPaolo Bonfiglio
25/05/2025Grotta dell'EremitaPromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingFabio Venegoni
08/06/2025Secca CaregaPromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingAngelo Lovati
22/06/2025AltarePromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingClaudio Cavenaghi
06/07/2025Orrido di Sant'AnnaCannobioTorrente (ARA + Apnea)Da rivaAldo Cerasino
20/07/2025Scoglio RavioloPromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingAlberto Sandrin
03/08/2025Casa del SindacoPromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingRoberto Montani
14/09/2025Faro di PortofinoPromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingFabio Venegoni
28/09/2025Testa del LeonePromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingPaolo Bonfiglio
12/10/2025Scoglio RavioloPromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingAldo Cerasino
26/10/2025TorrettaPromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingAlberto Sandrin
09/11/2025Secca CaregaPromontorio di PortofinoMareDa gommone DivingRoberto Montani
23/11/2025Rapa NuiMoregallo, Lago di ComoLagoDa rivaChristian Trezzini
07/12/2025Relitti di SalòSalò, Lago di GardaLagoDa rivaRoberto Viola
21/12/2025Punta GranelliCastelveccana, Lago MaggioreLagoDa rivaAngelo Lovati
Note:
  • ( * ) Punto d’immersione previsto: le variazioni sul punto immersione sono dettate dalle condizioni d’affollamento del sito, dalle condizioni meteo-marine e dal brevetto in possesso dei partecipanti.
  • Attenersi scrupolosamente al regolamento immersioni di circolo.
Regolamento immersioni di Circolo:
  • Sono da considerarsi immersioni organizzate dal circolo S.A.E.T.Sub solamente le immersioni riportate in questo specifico calendario. Per queste sole immersioni vale la tutela assicurativa stipulata mediante tesseramento al circolo. Nessun socio potrà organizzare spontaneamente immersioni e/o uscite a nome S.A.E.T.Sub senza la delibera del Consiglio Direttivo e conseguente modifica del calendario immersioni.
  • Il S.A.E.T. Sub consiglia ai soci interessati di confermare l’adesione all’immersione prescelta con anticipo, o al massimo entro il martedì antecedente il giorno programmato, presso i preposti incaricati all’organizzazione. In qualsiasi caso, riguardo la disponibilità di posti sull’imbarcazione, si darà la precedenza cronologica alle prenotazioni confermate al momento dell’iscrizione.
  • Le immersioni programmate da calendario che prevedono l’appoggio ad un Diving di riferimento si effettueranno con un numero massimo di partecipanti che dipenderà dai posti resi disponibili dal Diving stesso. Nel caso il numero di partecipanti superi il numero di posti disponibili, si seguirà l’ordine cronologico di prenotazione fino ad esaurimento dei posti.
  • La quota di partecipazione all’immersione verrà saldata personalmente ai gestori del Diving di riferimento.
  • Le guide nelle immersioni programmate potranno essere: Soci del S.A.E.T.Sub con i requisiti che autonomamente, senza nessun vincolo o impegno con il S.A.E.T.Sub, si assumano personalmente le responsabilità della guida dell’immersione; diversamente ci si potrà avvalere delle guide fornite dal Diving di riferimento. In nessun caso si potrà imputare alla associazione S.A.E.T.Sub, la responsabilità oggettiva della guida dell’immersione di circolo.
  • Per la tutela propria e del proprio compagno, ogni partecipante all’immersione deve rispettare la profondità massima stabilita dal proprio brevetto e le norme decretate dall’ente gestore del luogo dell’immersione, anche in assenza di guida preposta all’accompagnamento.
  • A discrezionalità delle guide responsabili dell’immersione programmata, i siti indicati nel calendario potranno variare per cause diverse: meteorologiche, brevetto dei partecipanti, disponibilità del luogo di immersione.
  • Nei casi in cui il numero dei soci confermati entro i termini stabiliti non dovesse completare la capienza dell’imbarcazione, sarà possibile integrare i rimanenti posti con allievi e relativi istruttori, che si trovino nella necessità di recuperare immersioni didattiche.
  • In caso di annullamento dell’immersione programmata, (condizioni meteorologiche, rinuncia dell’interessato, ecc…) le prenotazioni confermate non avranno valore retroattivo; di conseguenza si dovrà riconfermare l’adesione per le uscite successive.
  • Per partecipare alle immersioni di Circolo è obbligatorio possedere in corso di validità: la tessera annuale associativa S.A.E.T.Sub, il brevetto e la visita medica sportiva. I responsabili immersione sono tenuti ad assicurarsi del possesso dei requisiti di ogni singolo partecipante.

Ci trovate in piscina a Magenta il: Martedì ed il Venerdì
dalle 20,30 alle 22,30.

Scrivici per informazioni saetsubma@gmail.com info@saetsub.com |

Forse dopo.